
BIOGRAFIA
Attivittà professionale
La formazione musicale di Ivan è stata accompagnata già dopo pochi anni da un'intensa attività di concerti dal vivo, quasi un migliaio. Sono molte le collaborazioni con gruppi di cover e cantautori, come anche i concerti in locali, piazze, teatri, palazzetti. Tutto ciò ha portato Ivan ad essere sottoposto ad una dura scuola su repertori di centinaia di canzoni, e in alcune situazioni anche repertori improvvisati direttamente dal vivo. Per una questione di sintesi si citeranno solo le situazioni più rilevanti: nel 2009 ha avuto il piacere di essere in tour con Aida Cooper (corista di L. Bertè, Zucchero, E. Ramazzotti ecc.) e con Kim (ex voce dei Cugini di Campagna). Nel 2010 è stato in tour con Michele Pecora (cantante e autore, tra le più note: "Era lei") e Antonella Ruggiero (Dionira). Dal 2011 al 2020 ha collaborato con gli Italian Bee Gees con cui ha intrapreso 8 tour europei dal 2012 al 2019, con circa 340 concerti in teatri, auditorium, palazzetti sportivi (Germania, Svizzera, Belgio, Austria, Francia, Spagna, Olanda). Ha l'onore di suonare, in questa formazione, con alcuni dei musicisti storici dei Bee Gees quali Blue Weaver alle tastiere, Dennis Bryon alla batteria e Vince Melouney alla chitarra. Ha prodotto tre dischi dal vivo con gli IBG e ha registrato le chitarre per diversi artisti indipendenti. Ha pubblicato nel 2016 il suo primo Ep, "Looking Higher", interamente strumentale. Nel 2018 ha pubblicato l'album acustico "Bee Gees on my guitar". Dal 2014 è tra gli Artist KPA Kemper profiler Amp e dal 2017 per Elektron per conto di Sound Wave Distribution. Attualmente è docente di chitarra e direttore didattico presso la scuola di musica Roxy Music a Roma.

Formazione
Chitarrista classe '82 comincia a suonare la chitarra classica all'età di 10 anni da autodidatta. A 14 gli viene regalata la sua prima chitarra elettrica, e da li la sua già accesa passione diventerà un'irresistibile ricerca di migliorarsi. A orecchio, nota per nota, ascoltando i dischi in audio cassette impara da solo brani dei Dire Straits, Santana, Queen, brani blues ecc. con infinita pazienza e dedizione a riprodurre ogni piccola sfumatura delle parti di chitarra. Dopo alcuni anni vive il suo momento adolescenziale hard rock appassionandosi a chitarristi come Steve Vai, Joe Satriani, Greg Howe, Paul Gilbert, Andrea Braido. Questo lo porta ad uno straordinario miglioramento tecnico ma anche alla consapevolezza che tutto ciò che aveva imparato per imitazione doveva avere una spiegazione teorica. Da li parte la decisione di prendere lezioni di chitarra con Gianluca Chiarella presso la West Point Records di Cosenza e privatamente con Bruno Marrazzo. Impara la teoria e l'armonia e ciò lo porta ad approfondire generi musicali con meccanismi armonici più complessi come il jazz e la fusion. Cominciano quindi gli ascolti principalmente di Joe Pass, Barney Kessel, Stanley Jordan, Lee Ritenour, Robben Ford e degli standard jazz suonati dai principali artisti della scena mondiale. Impara a suonare fingerstyle nello stile di Tuck Andress, fin quando non conosce uno dei chitarristi che lo influenzeranno stilisticamente più di tutti: Larry Carlton. La necessità di ampliare le sue conoscenze per tutto ciò che è intorno alla musica lo porta ad iscriversi alla facoltà di Musica, Spettacolo, Scienze e Tecnologie del Suono (VV) da cui ne uscirà con un diploma accademico di primo livello con votazione finale di 110 e lode. In seguito si trasferirà a Roma per frequentare il Saint Louis Music College e conseguire dopo 4 anni, quindi con un anno di anticipo rispetto al programma che ne prevedeva 5, il diploma in chitarra rock/blues. Durante la sua formazione ha ricevuto influenze anche da generi come il funk, il country, il pop nazionale e internazionale. Tutto ciò si è miscelato in maniera naturale e spontanea sviluppando gradualmente l'attuale stile di Ivan.